News

I sette giorni appena trascorsi attraverso lo sguardo e il pensiero di Massimo Gramellini. 2a Edizione . Guarda anche. La ...
Jacopo Veneziani racconta della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, designata da Papa Francesco come suo luogo di ...
La storia del bambino della fotografia dell’anno, il piccolo Mahmoud Ajjour, che ha perso le braccia a seguito di un ...
Michela Ponzani risponde a una lettera inviata a Massimo Gramellini e discute delle differenze fra chi aderì al fascismo e chi invece decise di combatterlo unendosi alla Resistenza ...
Giovanna Botteri racconta la resa dei nazisti ai partigiani genovesi il 25 aprile 1945 con le parole di Mirella Alloisio, ...
Jacopo Veneziani celebra il 25 aprile e la liberazione ripercorrendo la storia del tricolore italiano nella storia dell'arte.
Jovanotti interviene a sorpresa durante la puntata per esprimere il suo concetto di libertà: "È un valore fondamentale della mia ricerca e della mia vita: la vedi, la sperimenti, la senti, è una ...
In questa lezione speciale, il Professor Roberto Vecchioni spiega l’etimologia delle parole "fascismo" e "partigiani", ...
Roberto Vecchioni commenta le parole del ministro Musumeci che, dopo la morte di Papa Francesco, chiede sobrietà per il 25 ...
Fausto Bertinotti commenta l’incontro tra Trump e Zelensky durante i funerali di Papa Francesco: “È un miracolo. Eravamo orfani di una voce mondiale di pace, e lui è riuscito a ricongiungere due ...
Paolo Mieli esprime una preferenza per il candidato ideale come prossimo Papa: “Il mio candidato secco è don Matteo Zuppi perché è stato l’unico che è intervenuto sulla guerra in Ucraina. Ha riportato ...
Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana. Guarda anche. Contestazione Magi in Albania, Meloni: "Mai mi sarei sognata di fare una piazzata..." ...