News
E' stata restituita a splendore originale la Cappella Cornaro con l'Estasi di Santa Teresa, massimo capolavoro scultoreo di ...
Apertura: Dal 16/7 al 14/9 lun-sab 7.30 - 11 e 18.15 - 20 Dal 15/9 al 15/7 lun-sab 7.30 - 12 e 17.30 -20 domenica e festivi 8 ...
L’opera, che mostra il manichino di uno studente seduto a un banco di scuola su cui ha le mani letteralmente inchiodate con ...
È uno dei capolavori del Duecento romano, sottoposto a un restauro radicale durante i lavori di rifacimento dell’abside ...
Il Civico museo della risiera di S. Sabba si trova in un edificio, costruito nel 1898 per la pilatura del riso, che fu ...
Mondo - “Ho fatto i ritratti di un'intera famiglia, quella del postino del quale avevo già disegnato la testa, l'uomo, sua ...
La presenza della sedia camerale, prerogativa dei pontefici, lascia supporre una commissione diretta di papa Leone X Medici ...
Realizzazione: IV sec. La coppa, ritrovata vicino Novara, suscitò ampio interesse nei cittadini di Milano che nel 1935 ...
Fa parte delle numerose redazioni di un originale perduto di Caravaggio, descritto da Mancini e realizzato dall'artista nei ...
Costo: il biglietto unico da 15 € consente l'accesso a tutti i monumenti del Grande Museo del duomo e vale per le 48 ore ...
Datata tra il 320 e il 370 e considerata tra gli esempi più significativi di dimora romana tardoantica, la Villa del Casale fu proprietà di un esponente dell’aristocrazia senatoria romana: probabilmen ...
Nuoro - La poesia del segno a colori incontra il filo che cuce storie attraverso trame di materia e memoria. Accade dal 12 ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results