News

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Istanti nel Tempo, film diretto da Franco Carrozzino, scritto e interpretato dagli studenti, è stato realizzato al termine del corso co-curricolare di “Videomaking” rivolto agli studenti della scuola ...
La Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua XI edizione, è un evento nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di ...
Se leggo penso. E se penso allora sono, sento e faccio. Animato dalla convinzione che i libri siano lo strumento principale per sviluppare il pensiero, affinarlo criticamente e renderlo la base sicura ...
Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato - Il 18 giugno la prima prova scritta ...
Conoscere per tutelare i diritti delle persone nello spettro autistico ...
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...
Le origini del culto della dea nel luogo simbolo della città. Materia: Storia. Destinatari: studenti del I anno scuola secondaria di secondo grado - tutti gli indirizzi. Professoressa: Shanna Rossi.
In questa unità si illustra la struttura della casa ideale. Si descrivono le diverse stanze così come l’arredo di casa. Materia: Spagnolo. Destinatari: studenti della Scuola Secondaria di II grado: 4° ...
L'idrogeno è il primo elemento chimico della tavola periodica e il più leggero ed è l'elemento più abbondante dell'universo osservabile: ricavato con fonti rinnovabili ricopre un ruolo chiave nella ...
La lezione inizia con alcuni cenni di storia, relativi a Augustin-Louis Cauchy, considerato uno dei più importanti matematici del XIX secolo. Prosegue con la trattazione del teorema di Cauchy, ...